50 cl
15% vol
Un ippocrasso a cui viene donato una nota amara grazie ad una dosata aggiunta di assenzio.
Fata Verde
Ippocrasso all'assenzio
-Ottimo come abbinamento ai dolci come bevanda da dessert.
-Può essere bevuto in accostamento a carni di selvaggina o formaggi stagionati
-Utilizzato in cucina può essere usato per marinature o per riduzioni dal sapore deciso per sughi, carni o dolci
-servito freddo può essere apprezzato come aperitivo
-servito a temperatura ambiente è un ottimo digestivo
La Fata Verde è la linea che ha maggiormente ispirato Ombraluna ed il suo concept aziendale. Si presenta con un delicatissimo equilibrio tra le caratteristiche dell'ippocrasso ed una particolare nota conferita dall'aggiunta di anice stellato e radice di assenzio. Linea nata per rendere onore al nome dell'ippocrasso, essendo l'artemisia una delle erbe usate da Ippocrate stesso nei suoi infusi di erbe curative.
L'immagine della fata non è comunque solo dovuta all'appellativo conferito all'assenzio. Tra le varie tradizioni che narrano del piccolo popolo vi è quella irlandese dei Tùata de Danaan (discendenti di Daanu) che, dopo aver sconfitto i Fomori, vennero a loro volta sconfitti dagli invasori dell'Irlanda e costretti a nascondersi, chi sotto terra, chi nei boschi e chi abbandonando l'isola. Doverono quindi appellarsi alle proprie conoscenze magiche per occultarsi alla vista degli uomini andando così a diventare, con il passare del tempo, quello che a noi è noto come il piccolo popolo, tra cui gli elfi e le fate.